
Il Territorio
La tradizione culinaria di Carloforte rispecchia fedelmente le contaminazioni culturali che sono avvenute all'interno del suo territorio nel corso della storia. Questo paese situato sull'Isola di San Pietro e appartenente all'Arcipelago del Sulcis, fu fondato nel 1738 da un gruppo di liguri provenienti dall'isola tunisina di Tabarka, dove erano dediti alla pesca e alla commercializzazione del corallo.

La stupenda isola di San Pietro, il cui centro più rappresentativo è senz'altro Carloforte, vanta stupendi scorci naturali e una notevole eterogeneità di specie vegetali.

L'Isola di San Pietro, il cui unico centro abitato è Carloforte, ha davanti a sé la costa del Sulcis Iglesiente e può essere raggiunta con facilità in traghetto, con partenza da Portoscuso o da Calasetta

Dm Impianti e Servizi
Via Cardano, 26 - 09045 QUARTU SANT'ELENA (CA)
Tel. 070/8635021

Il gabbiano corso rappresenta una delle più importanti ricchezze naturalistiche di Carloforte, cittadina situata nell'Isola di San Pietro, all'interno dell'arcipelago del Sulcis.

Affacciata sul Golfo di Palmas, in Sardegna, Carloforte è una cittadina che si contraddistingue per la sua storia relativamente recente.

Immerso nel paesaggio lagunare del Golfo di Palmas, Carloforte appare come un lembo di Liguria trapiantato in Sardegna, per via delle sue case dai colori teneri e vivaci.

Agenzia Funebre Cipollina
V. Aldo Moro, 9/A - 09014 CARLOFORTE (CI)
Tel. 0781.855426

L'isola di San Pietro, sulla quale sorge Carloforte, in passato ebbe diversi nomi e la scelta dell'intitolazione al santo che fu il primo apostolo di Gesù è dovuta sia a una leggenda, sia alla sentita devozione che gli isolani nutrono per lui.

La ricchezza del sottosuolo nell'isola di San Pietro è nota sin dai tempi antichi, quando si venne a conoscenza della presenza di ocre e manganese, utilizzati soprattutto a scopo metallurgico e per produrre vernici.

Con il termine di Tabarchini si indicano gli abitanti di Calasetta (facente parte dell'isola di Sant'Antioco) e dell'intera isola di San Pietro, in cui la città più rappresentativa è Carloforte.

Autocarrozzeria Autorizzata Sanna Riccardo
Via Roma - 09013 CARBONIA (CI)
Tel. 0781/63888

L'isola di Sant'Antioco, che si trova di fronte alle coste della Sardegna sud-occidentale, è la quarta isola italiana per estensione e appartiene all'arcipelago del Sulcis. Unita alla Sardegna grazie a un istmo artificiale, vede il suo territorio diviso tra due comuni: Calasetta e Sant'Antioco. Una particolarità dell'isola, così come di tutto l'arcipelago del Sulcis, è il fatto che le genti che la popolano non sono di cultura e lingua sarda, ma ligure
