
Il Territorio
Scopriamo Punta delle Oche, scogliera sulla costa nord dell'Isola di San Pietro.

Scopriamo la storia dell'osservatorio astronomico sull'Isola di San Pietro, fondato nel lontano 1899 come parte di un progetto internazionale. Oggi ospita progetti didattici e un sito di servizi metereologici.

Una città magica tutta da scoprire, che ancora oggi vanta parentele con la Liguria. Ecco la Carloforte che non ti aspetti, ma che da subito saprai amare.

Agenzia Funebre Cipollina
V. Aldo Moro, 9/A - 09014 CARLOFORTE (CI)
Tel. 0781.855426

Inserito nel piano regionale antincendio 2017-2019, dal 1° giugno in Sardegna sarà vietato dare seguito agli abbruciamenti, se non preventivamente autorizzati dal Corpo Forestale competente..

A pochi chilometri di distanza da Carloforte è possibile visitare l'Oasi di Lipu, un'area 'protetta' di interesse internazionale, che si estende per 236 ettari interessando quasi 7 chilometri di costa.

Sull'Isola di San Pietro nei pressi di Carloforte è possibile imbattersi in alcuni giacimenti minerari: oltre a quello di Capo Becco è possibile imbattersi anche in Capo Rosso.

Ristorante Da Nicolò
Corso Cavour, 32 - 09014 CARLOFORTE (CI)
Tel. 0781/854048

Tutto pronto per sabato 16 settembre 2017 quando la festa dello sport approda a Carloforte, in piazza Pegli a partire dalle 19.30.

Se siete in procinto di partire per Carloforte e volete sapere cosa fare e cosa vedere ma soprattutto come vivere al meglio il vostro soggiorno, ecco il nostro prontuario per l'estate 2017.

Tra le ricchezze di Carloforte troviamo anche la La miniera del Becco: uno splendido affaccio sulla baia della città, oggi trasformata in residenza per turisti.

Azienda Ospedaliera G.Brotzu
Pl. A.Ricchi, 1 - 09100 CAGLIARI (CA)
Tel. 070.5391

Anche in questo 2017 Carloforte ha ottenuto il riconoscimento di Bandiera Verde per ben 4 delle sue spiagge a prova di…bambino!
