
Enogastronomia
Scopri Carloforte, una città nel sud-ovest della Sardegna con una storia unica e una cucina che fonde tradizioni liguri, sarde e nordafricane. Esplora i sapori autentici di Cassulli e tonno.

Scopri il Girotonno 2024 a Carloforte dal 30 maggio al 2 giugno: sfide culinarie, degustazioni e spettacoli gratuiti

Scopriamo come si preparano gli squisiti Gueffus, caramelle di mandorle tritate e scorza grattugiata di limone, molto comuni a Carloforte.

Farmacia Popolare
Via XX Settembre, 63 - 09014 CARLOFORTE (CI)
Tel. 0781/854011

Scopriamo la ricetta del polpo con le patate, piatto di primo piano della tradizione di Carloforte.

Tra le numerose proposte culinarie di Carloforte, i Giggeri rappresentano un dolce molto apprezzato dagli isolani, tanto da essere preparato ancora oggi (e non solo a Natale) secondo la ricetta della tradizione.

Uno dei piatti principe della tavola sarda (e anche di Carloforte) sono gli spaghetti alla bottarga, preparati in modo semplice e veloce ma dal sapore intenso e permanente.

ACI Soccorso Stradale
P. Iglesias, 21 - 09013 CARBONIA (CI)
Tel. 0781/670900

Uno dei piatti tipici di Carloforte è la caponata, meglio nota come Cappunadda: ecco la ricetta completa della tradizione.

Siete appassionati della buona cucina? Amate mangiare il pesce? Il tonno alla carlofortina è la ricetta giusta per voi!

Carloforte è un borgo marinaro situato in Sardegna, esattamente nell'Isola di San Pietro. La località è una delle più particolari dell'intera regione, poiché presenta forti tratti della cultura ligure e di quella nordafricana, creando un caratteristico mix che coinvolge anche i piatti tipici.

Il Focolaio
Via Porcile, 25 - 09014 Carloforte (CI)
Tel. 0781/854913

DOSI:
1 chilo di branchie e sottogola di tonno (guresi)
1 chilo di pomodorini freschi
2 spicchi d'aglio
2 peperoncini secchi
2 cipolle
¾ di bicchiere di vino bianco
¾ di bicchiere vi vernaccia
1 chilo di patate sbucciate a spicchi
Olio extravergine di oliva, quanto basta
Sale, quanto ba ...
